"Sulla revisione dello stato di protezione del lupo, preannunciato nei giorni scorsi dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, mi auguro si possano incrociare le iniziative già avviate con il Piano Lupo italiano, al quale il Ministro Pichetto Fratin sta lavorando con le Regioni. Se è stata l'uccisione del pony della Presidente della Commissione, o la protesta di molte associazioni di allevatori, non solo italiane, a indurre un cambio di passo, questo non lo sappiamo. Di certo dobbiamo agire per proteggere chi lavora e alleva animali nelle aree montane. Il progetto Life WolfAlps ha mappato i branchi. Che sono aumentati e molto. Utilizziamo le buone pratiche, gli investimenti fatti per dare soluzioni alle imprese che tengono in vita la montagna". Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

I Più Letti
- Privacy
- Info & Contatti
- Moms Art Party gratuito all'Accademia Carrara
- 14 anni dall'uccisione del piccolo Tommy, l'intervista rilasciata dall'assassino
- Cookies
- A Sanremo ci sarà anche Sharon Lorefice, Miss Europa in The World
- 4 martellate e 18 coltellate al marito: moglie assassina rimane in carcere
- Poesia, Pasqua 2020
- Dissanguato ad Ancarano di Rivergaro, fidanzata indagata: si sospetta un maschicidio
- "Mala del Brenta", il tesoro di Maniero in Svizzera
Ultimi Articoli
- "Rap Fenomeno", nuovo singolo del producer milanese
- HeLLeR presenta AMA
- 34 artisti emiliani al Tour Music Fest
- Parma, Kasia Smutniak e l'anteprima di Mur
- Parma Film Festival, vince Lilian Sassanelli
- Parma, parcheggio Dus in Viale Mentana chiuso dal 25/11 al 01/12
- Car sharing bici elettriche, a Parma parte la procedura
- Entra nella casa del suo ex e la devasta: donna denunciata
- Perseguita l’ex marito, donna a processo
- Scarcerato candidato dell'area ciellina tra piacentino e parmense